Su Nuraxi di Barumini: l’antico insediamento che domina la pianura
Nel cuore della Sardegna centrale si trova un’area archeologica posta su un’altura che domina l’intera vallata: Su Nuraxi di Barumini rappresenta uno dei più importanti siti nuragici dell’isola.
Visitandolo potrai osservare una massiccia torre centrale di forma conica che si pensa essere stata alta oltre 18 metri. Lo sviluppo della costruzione è stato fatto a secco come buona parte degli edifici difensivi appartenenti all’Età del Bronzo in Sardegna.
Com’è possibile osservare dalla disposizione, questo edificio inizialmente era più piccolo ma è stato ingrandito nel corso del tempo per ospitare una comunità sempre più numerosa. Oggi è possibile distinguere i resti di quattro torri unite da un muro e dotate di un cortile che fu coperto da un detto.
Potrai ammirarne l’importanza storica e artistica, ma considera anche che il complesso di Su Nuraxi di Barumini fu di importanza vitale per le famiglie dei soldati, i contadini e gli artigiani che lo hanno reso un vero e proprio villaggio fortificato.
Si tratta di uno dei lasciti più antichi che possiamo apprezzare della civiltà umana e della civiltà micenea. Purtroppo, molte delle tradizioni e delle usanze della civiltà nuragica ci sono del tutto sconosciute a causa delle poche testimonianze ritrovate.
In questi casi, non sono i libri nelle biblioteche a fornirci indicazioni, ma sono proprio i siti archeologici come Su Nuraxi di Barumini a fare luce su come i nostri antenati vivevano ogni giorno le loro epoche.