Un tratto di costa lungo quattro chilometri e bianchissimo: le Dune di Porto Pino
Una lunga spiaggia di sabbia suddivisa in tante dune arrotondate dal vento, a Porto Pino si sente tutta la tranquillità che la Sardegna sa preservare. Un tratto di costa lungo quattro chilometri e bianchissimo, capace di catturare l’attenzione sia degli abitanti del posto che dei visitatori.
Le Dune di Porto Pino sono motivo di orgoglio per i sardi: alte e suggestive, sono parte del patrimonio unico che l’isola può offrire.
In realtà, si tratta di una zona piuttosto frequentata della parte sud-occidentale dell’isola: le spiagge attirano bagnanti da tutta Italia per il loro splendore e l’azzurro del mare è un altro incentivo.
Tuttavia, lungo questi quattro chilometri di sabbia troverai ogni tipologia di scenario. C’è un piccolo canale che collega il mare alle lagune e separa il pezzo successivo di spiaggia dai resti di un piccolo molo per le imbarcazioni dei pescatori. Troverai anche un lembo di terra più sottile anche se meglio dotato di servizi per fare il bagno. L’ultimo chilometro infine vanta alcune tra le dune di sabbia più alte di tutta la Sardegna.
Tutta la spiaggia si trova incorniciata nella natura che offre i tipici arbusti della macchia mediterranea come i pini d’Aleppo e i ginepri.
Non sono solo gli esseri umani ad apprezzare quest’area, anche la fauna che si può osservare è piuttosto interessante e rara: gli stagni lì vicino sono infatti frequentati da variegati uccelli acquatici come il fenicottero rosa, il martin pescatore, la garzetta e il piro piro piccolo.
Le Dune di Porto Pino sono un’immagine naturale quanto civilizzata, capace di coniugare aspetti diversi all’interno dello stesso scenario.